
"Gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomoni". Il 23 Maggio …
leggi tutto »Il 16 marzo è tra gli anniversari più drammatici della storia italiana: ricorre il rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro da parte delle…
leggi tutto »Non possiamo dimenticare. Non vogliamo dimenticare. Non dobbiamo dimenticare. Il 10 febbraio si commemora la tragedia degli italiani lasciati barbaramente mor…
leggi tutto »«L'anniversario della strage di Nassiriya, come accade ogni anno, rinnova il dolore di una ferita mai rimarginata, una sofferenza, però, sempre accompagnat…
leggi tutto »Il 9 Novembre 1989 rappresenta una data fondamentale per i popoli europei: la Caduta del Muro di Berlino sancisce la fine dei regimi comunisti in Eu…
leggi tutto »Tensione altissima tra i Vam dell'Areonautica, la Delta Force ed i Carabinieri. Quel "no" gli Usa non lo digerirono mai. Ma quella notte l’Ital…
leggi tutto »La città diventata simbolo della distruzione causata dall'uomo. Alle 8.15 di un lunedì mattina di 77 anni anni fà , la bomba più violenta della storia dell&…
leggi tutto »Era il 22 febbraio del 1931 quando veniva varata, presso il Cantiere Navale di Castellammare di Stabia, l' Amerigo Vespucci , la nave della Marina Militare…
leggi tutto »In un mattino di novembre a Nassiriya, nel sud dell’Iraq, un boato spezzò la vita all’interno della base italiana in missione di Pace. Nell’…
leggi tutto »Il 10 agosto 1916 veniva giustiziato a Pola, in Istria, dal plotone di esecuzione austriaco, Nazario Sauro . Era nato a Capodistria, allora sotto l'impero…
leggi tutto »Erano le 16:58 del 19 luglio di 29 anni fa quando un’autobomba nel centro di Palermo uccise il magistrato e 5 agenti della scorta. Una strage ancora oggi senza…
leggi tutto »Questa Festa del Lavoro non possiamo non dedicarla a quanti, in questo lungo anno di pandemia, non hanno potuto esercitare la propria professione o aprire le p…
leggi tutto »La base è l’aeroporto di Rivolto, in provincia di Udine. Fin dal 1930 le Frecce Tricolori hanno riscosso sempre grande successo, sia in Italia sia all’estero.…
leggi tutto »Ricorre domani, martedì 18 agosto, il 74° anniversario della strage avvenuta sulla spiaggia di Vergarolla , a Pola. Quel giorno del 1946 , alle 14.15,…
leggi tutto »Il tricolore italiano oggi ha festeggia il suo 223° anniversario. Utilizzato per la prima volta come bandiera ufficiale dalla Repubblica cispadana nel 1797…
leggi tutto »
Canali Social