Mantenere vivo il ricordo nelle coscienze è importante e fondamentale. Si tratta di tre ragazzi, di studenti disarmati, assassinati a colpi di arma da fuoco, a freddo e barbaramente, fuori la sede del Movimento Sociale Italiano. Giovani ragazzi che hanno perso la vita soltanto per aver affermato le proprie idee. E bisogna parlarne affinchè la storia non si ripeta. Occorre parlarne proprio oggi che i fatti violenti a sfondo politico sono in aumento perchè è importante ricordare quanto fossero feroci e bui gli anni di piombo.
34 anni però senza un colpevole e senza che nessuno abbia scontato nemmeno un giorno di galera, in un paese civile e democratico, è uno scandalo. 34 anni senza che nessuno, politici compresi, si sia mai impegnato a svolgere un'inchiesta seria e rigorosa - dobbiamo dirlo - è veramente una vergogna. E mi riferisco specialmente a quei politici di destra, quelli che hanno responsabilità politiche, quelli che, ogni anno di questi giorni, fanno a gara a recarsi ad Acca Larentia per dire "Io c'ero!". E quindi?!?!?
Ecco come viene raccontata la strage su Wikipedia, l'enciclopedia libera.
34 anni però senza un colpevole e senza che nessuno abbia scontato nemmeno un giorno di galera, in un paese civile e democratico, è uno scandalo. 34 anni senza che nessuno, politici compresi, si sia mai impegnato a svolgere un'inchiesta seria e rigorosa - dobbiamo dirlo - è veramente una vergogna. E mi riferisco specialmente a quei politici di destra, quelli che hanno responsabilità politiche, quelli che, ogni anno di questi giorni, fanno a gara a recarsi ad Acca Larentia per dire "Io c'ero!". E quindi?!?!?
Ecco come viene raccontata la strage su Wikipedia, l'enciclopedia libera.
0 commenti:
Posta un commento